Posizionamento: Google preferisce i siti responsive
Con la diffusione sempre più massiccia di dispositivi portatili, possedere siti responsive è diventata ormai una necessità. Con il tempo anche Google, il motore più utilizzato per effettuare ricerche sul web, si è adeguato a questa nuova tendenza modificando il proprio algoritmo per l’indicizzazione. Dal 2015 infatti chi non possiede un sito ottimizzato per dispositivi mobili verrà penalizzato nelle ricerche e perderà posizioni nelle ricerche di Google.
-
Perché Google penalizza?
Il numero delle ricerche effettuate da dispositivi mobili sta rapidamente superando quelle effettuate da computer desktop e portatili. Per questo Google ritiene i siti responsive di qualità superiore e di conseguenza li avvantaggia nel posizionamento.
-
Meglio siti Responsive o una versione Mobile?
Prima dell’avvento dei siti responsive la necessità di creare un sito ottimizzato per i dispositivi mobili era affrontata progettando un sito a parte posizionato in un sotto dominio. Questi erano due siti separati in tutto e per tutto anche quando si dovevano gestire i contenuti. L’ottimizzazione per i motori di ricerca doveva essere effettuata due volte, una per sito, e il fatto che la versione mobile fosse raggiungibile attraverso un sotto dominio non giocava a favore del posizionamento.
Oggi, a nostro avviso, questo modo di lavorare è superato ed è testimoniato dal fatto che lo stesso Google raccomandi un sito responsive anziché una versione mobile. In questo modo non avremo solo vantaggi nella gestione dei contenuti, ma avere un unico sito memorizzato nella directory principale è un vantaggio enorme in fatto di posizionamento. Avere un sito responsive, al posto di un sito mobile, evita anche il problema di avere dei contenuti duplicati che sono motivo di penalizzazione da parte di Google.
-
Come posso sapere se il mio sito web è ottimizzato per dispositivi mobili?
Google ha messo a disposizione una pagina nella quale inserire l’URL del sito web che vogliamo far analizzare. Dopo pochi secondi di caricamento si visualizzerà la schermata con il risultato del test. Se il sito è ottimizzato non ci saranno problemi, se invece non lo è Google lo segnala e elenca una serie di motivi per cui il sito web non è ritenuto idoneo per dispositivi mobili. Inoltre ti verranno dati anche alcuni consigli per rendere il sito web ottimizzato.

