Meglio creare siti con WordPress o Joomla?

Joomla! e WordPress sono i CMS open source più famosi ed usati da chi progetta siti web. Ad oggi chiunque voglia cimentarsi nella creazione e manutenzione di un sito web non può fare a meno di conoscere quelli che, a nostro parere, sono i migliori CMS che abbiamo a disposizione.

creare siti con wordpress e joomla

  • Che cos’è un CMS

CMS è semplicemente l’acronimo di Content Management System, ovvero detto in parole povere, un software da installare sul server che ospita il nostro sito web e che ci permette di creare e soprattutto gestire agevolmente i contenuti che vogliamo pubblicare. Grazie ad un CMS anche chi non ha competenze di programmazione potrà imparare a gestire i contenuti del proprio sito o blog.

  • Creare siti con WordPress o con Joomla?

Meglio creare siti con WordPress o Joomla? La risposta è: dipende. Non esiste in assoluto un CMS migliore di un altro, ma ognuno ha delle peculiarità che lo rendono più adatto allo sviluppo di un certo tipo di sito web. La prima cosa da fare è decidere che tipo di sito vogliamo progettare e quali sono le sue caratteristiche prevalenti che deve avere. Fondamentalmente ci sono due tipologie prevalenti di siti: web content management e il blog publishing.

Il web content management è il classico sito dove l’attenzione si focalizza sulla creazione di contenuti per il world wide web. In questa tipologia di siti web è data particolare importanza al fatto che diversi utenti possano pubblicare contenuti ed abbiano quindi necessità di accedere al back end del sito. In questo modo dovremmo optare per un CMS che possa gestire agevolmente i permessi e che preveda la pubblicazione dei contenuti in diverse lingue.

Il blog publishing ovvero inserire contenuti su un blog è una delle tipologie più diffuse di sito web. La pubblicazione di contenuti in questo caso necessita di un CMS che possa garantire l’organizzazione sensata di quello che viene pubblicato, attraverso l’uso di categorie. Inoltre è fondamentale l’iterazione con i social media e tutta una serie di funzioni che ci permettano di mettere in evidenza i contenuti più importanti, di organizzarli a seconda di argomento, data e con una funzione di ricerca funzionale ed agevole. Questo tipo di sito web deve dare la possibilità di pubblicare agevolmente e velocemente i contenuti da pubblicare.

Ovviamente nulla ci vieta di creare semplici siti statici usando un CMS.

•Creare siti con WordPress •

WordPress è il CMS open source più utilizzato al mondo e vanta la bellezza di oltre 18 milioni di siti realizzati. Inizialmente WordPress era nato per la creazione di blog ma con il tempo si è talmente evoluto che è possibile realizzare qualsiasi tipo di sito web.

creare siti con wordpress

  • Vantaggi di WordPress

– Gratuito: creare siti con WordPress è completamente gratis. Essendo open source WordPress può essere usato da tutti per qualsiasi tipo di progetto. Sono disponibili anche moltissimi plug-in e temi di qualità completamente gratuiti per personalizzare ed espanderne le funzioni.

– Facile e rapido da installare: l’installazione di WordPress è tra le più semplici e richiede dai 30 ai 60 minuti. Inoltre molte società di hosting offrono il servizio di installazione automatica.

– Community di supporto: senza alcun dubbio WordPress ha la comunità di supporto più grande di qualsiasi altro CMS. Oltre al forum ufficiale è possibile reperire on line qualsiasi tipo di supporto riguardante ogni tipo di problematica o dubbio.

– Personalizzazione: anche in questo caso WordPress offre più plug-in (oltre 18.000) e temi grafici di qualunque altro CMS. Questo non solo per la sua grande diffusione ma perché è relativamente semplice sviluppare nuovi plug-in.Sicuramente questa è una delle caratteristiche più amate da chi sceglie di creare siti con WordPress.

– Interfaccia intuitiva: il back end di WordPress è intuitivo e semplice da usare anche per chi non è un webmaster. Aggiornare contenuti come news o creare articoli è veloce ed è possibile farlo anche da dispositivi mobili.

  • Svantaggi di  Wordpress

– Sicurezza: come era prevedibile, a causa della grandissima diffusione, i siti creati con WordPress sono diventati uno dei bersagli preferiti degli hacker. Questo comporta un lavoro aggiuntivo per rendere più sicuro il sito e frequenti aggiornamenti di sicurezza.

– Rallentamento con elevato traffico dati: una limitazione di WordPress, che comunque con l’avanzare delle versioni si sta lentamente ridimensionando, è il fatto che quando il sito raggiunge una certa popolarità e quindi un traffico piuttosto elevato, le prestazioni diminuiscono e le risorse richieste lato server aumentano.

– Meno adatto per i siti multilingua: WordPress, al contrario di Joomla! che ha una funzione nativa, ha bisogno di plug-in aggiuntivi per creare siti multilingua.

• Creare siti con Joomla! •

Joomla! con oltre 2,5 milioni di installazioni è, dopo WordPress, il CMS open source più diffuso a livello globale. Pur essendo più impegnativo per quanto riguarda installazione e gestione, a differenza di WordPress, offre molte funzionalità già implementate nel pacchetto di installazione. Joomla! è nato come CMS più orientato verso la progettazione di siti classici e di e-commerce ma è possibile, con estensioni apposite, gestire un blog o un community.

prova a creare siti con wordpress e joomla

  • Vantaggi di Joomla!

– Abbastanza semplice: pur non essendo ai livelli di WordPress come livello di semplicità nell’installazione e nella gestione del software, Joomla! presenta un buon connubio tra una relativa semplicità di utilizzo e la robustezza di un sito web che è in grado di sopportare un discreto traffico dati.

– E-commerce: rispetto a WordPress è più semplice e funzionale creare un negozio on line poiché Joomla! supporta nativamente il modulo per l’e-commerce.

– Gratuito: anche Joomla! è un CMS gratuito e può essere usato da chiunque per realizzare qualsiasi tipo di progetto, commerciale o personale.

– Social Network: è molto semplice creare Social Networking. In pochi click è possibile realizzare un vero e proprio social network.

– Community di supporto: non è paragonabile a quella di WordPress, ma comunque sia sul forum ufficiale che on line si possono trovare facilmente soluzioni ai più svariati problemi.

– Siti multilingua: con Joomla! è molto semplice creare siti multilingua poiché supporta nativamente questo tipo di funzione.

  • Svantaggi di Joomla!

– Gestione dei permessi utente: benché con le ultime versioni abbia fatto notevoli passi avanti,  la gestione dei permessi è ancora piuttosto macchinosa.

– Personalizzazione grafica: rispetto a WordPress esistono molti meno temi grafici di qualità, anche a pagamento, con i quali personalizzare graficamente il sito web. I plugin sono molti ma una gran parte è a pagamento.

– Aggiornamenti: anche in questo caso con le nuove versioni il problema degli aggiornamenti sta facendo passi avanti. Resta il fatto che sia l’aggiornamento del software che dei plug-in, moduli e componenti spesso è reso difficoltoso per l’assenza di una retro compatibilità con le precedenti versioni.

Conclusioni

Tra questi due CMS non ne esiste in assoluto uno migliore dell’altro. Tutto dipende dal tipo di progetto che vogliamo realizzare e dalle funzionalità preminenti che il nostro sito deve possedere. La nostra opinione è che per blog, siti web di piccole e medie imprese, liberi professionisti e negozi di e-commerce di dimensioni contenute, creare siti con WordPress sia la scelta migliore. WordPress offre una personalizzazione dal punto di vista grafico e funzionale che non teme rivali.
Ciò non toglie che sia Joomla! che WordPress siano giunti ormai ad un livello di sviluppo tale che, con entrambi, è possibile realizzare qualsiasi tipo di sito web.

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI CMS

Scopri i nostri servizi